Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2008 June;21(3) > Chirurgia 2008 June;21(3):163-4

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2008 June;21(3):163-4

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Duplicazione tubulare dell’ileo e cisti isolata da duplicazione longitudinale del digiuno: una combinazione rara

Mavridis G., Livaditi E., Baltogiannis N., Christopoulos-Geroulanos G.

Second Surgical Department of “Aghia Sophia” Children’s Hospital of Athens, Greece


PDF


Le duplicazioni del tratto alimentare sono rare anomalie congenite. Più frequentemente esse sono singole, possono essere localizzate in qualsiasi parte del tratto alimentare e possono provocare problemi diagnostici e terapeutici. Descriviamo il caso di una cisti isolata da duplicazione longitudinale del digiuno in un bambino di 11 anni di età. Egli era stato sottoposto a laparotomia all’età di 5 anni per la riparazione di una tipica duplicazione tubulare dell’ileo che provocava sanguinamenti. Durante il primo intervento la cisti è stata trascurata ed stata identificata incidentalmente durante una seconda laparotomia eseguita 6 anni dopo per il trattamento di un ileo ostruttivo. La cisti era completamente separata dall’intestino nativo, la sua parete era formata da tutti gli strati intestinali, aveva un’irrorazione autonoma ed era collegata alla radice del mesentere. Essa è stata asportata completamente e il decorso post-operatorio non ha presentato problemi. La coesistenza di un cisti isolata da duplicazione longitudinale, con una tipica duplicazione tubulare dell’intestino medio è un evento estremamente raro e per quanto è a conoscenza degli autori, questo è il primo caso descritto nella letteratura scientifica.

inizio pagina