![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Chirurgia 2008 June;21(3):153-4
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Un nuovo approccio all’ingrandimento anulare aortico
Nazem H.
Iran Medical Science University, Heart Hospital Payame noor University, Tehran, Iran
L’ingrandimento anulare aortico ha rappresentato da sempre un dilemma. Numerose tecniche sono state proposte. Presentiamo una nuova tecnica adottata in 43 pazienti con successivo miglioramento della sintomatologia. La tecnica consiste nell’incisione dell’anello aortico a livello di entrambe le estremità del lembo coronarico sinistro o di entrambi i lati dell’ostio coronarico sinistro a ugual distanza. Viene utilizzato un patch protesico o di pericardio per l’ingrandimento.
Abbiamo ottenuto buoni risultati con questa tecnica e crediamo che sia un’ottima alternativa per prevenire complicazne tardive della valvola mitrale.