![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2008 April;21(2):109-11
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Pseudo-ostruzione acuta del colon (Sindrome di Ogilvie) a seguito di versamento pericardico
Santos Rodrigues A. L. 1, Crociati Meguins L. 2, Felgueiras Rolo D. 2, Ferreira Lobato M. 3
1 Hospital de Clínicas Gaspar Vianna Department of General Surgery, Belém, Pará, Brazil 2 Health Sciences Institute Faculty of Medicine Federal University of Pará, Belém, Pará, Brazil 3 Health and Biological Sciences Center, School of Medicine State University of Pará. Belém, Pará, Brazil
La pseudo-ostruzione acuta del colon è una malatia rara caratterizata da una dilatazione acuta del intestino crasso senza causa meccanica definita. Descrivere il caso di un uomo anziano con segni di insufficenza cardiaca duvuta a versamento pericardico che svilluppò una pseudo-ostruzione acuta del colon. Uomo de 67 anni amesso a unità di terapia intensiva (UTI) presentando palore cutaneo e dispnea moderata. La radiografia del torace evidenziò aumento dell’area cardiaca. L’ecocardiograma transtoracico rivelò versamento pericardico importante con diminuzione della funzione sistolica del ventricolo sinistro (Ejection Fraction=25%). Il paziente fu tratatto con support clinico. Nel secondo giorno di UTI, il paziente cominciò a presentare nausea, addome doloroso e grande dilatazione addominale. La tomografie computerizzata dimonstrò importante dilatazione dell’intestino crasso. Perciò, il paziente fu sottoposto ad una chirurgia, nella cuale non fu verificato causa meccanica di ostruzione intestinale e la diagnose della sindrome de Ogilvie fu stabilita. Dopo la chirurgia, il cuadro clinico si complicò con pneumonia, sepsi e insufficenza renale e il paziente mori nel 7° giorno post-operatorio. Nonostante le malatie cardiache non siano enfermita comunemente associate alla sindrome de Ogilvie, il versamento pericardico deve essere considerato come una possibile condizione basica.