![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2008 April;21(2):101-3
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Dolore alla spalla da amartoma polmonare
Tekinbas C. 1, Gunduz A. 2, Turedi S. 2, Erol M. M. 1, Oztuna F. 3
1 Karadeniz Technical University Faculty of Medicine Department of Thoracic Surgery, Trabzon, Turkey 2 Karadeniz Technical University Faculty of Medicine Department of Emergency Medicine, Trabzon, Turkey 3 Karadeniz Technical University Faculty of Medicine Department of Respiratory Medicine, Trabzon, Turkey
L’amartoma è il più frequente tumore benigno del polmone. Esso è generalmente situato perifericamente, motivo per cui è clinicamente silente. Il miglior trattamento degli amartomi è l’escissione chirurgica. La mortalità postoperatoria è molto bassa e non vi sono recidive. Una donna di 65 anni si era recata al Dipartimento di Emergenza per dolore alla spalla che non aveva risposto alla terapia antidolorifica proposta precedentemente in diversi Centri per un anno. In questo articolo, descriviamo un caso di amartoma polmonare che si è manifestato con dolore alla spalla, forma di presentazione mai riportata in Letteratura.