![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2008 February;21(1):41-3
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Perfusione attraverso un precedente bypass arterioso axillofemorale nel trattamento della dissezione aortica acuta tipo A di Stanford con ischemia dell’arto
Takagi H., Kato T., Sekino S., Manabe H., Matsuno Y., Umemoto T.
Department of Cardiovascular Surgery Shizuoka Medical Center, Shizuoka, Japan
L’ischemia dell’arto nella dissezione aortica acuta, causata dalla stenosi o occlusione dell’aorta o dell’arteria iliofemorale a causa dell’estensione della dissezione, è una grave complicanza come l’ischemia miocardica, cerebrospinale o viscerale, poiché può esitare in deficit neurologici, sindrome compartimentale, necrosi o sindrome mio-nefro-metabolica.
Gli autori descrivono la perfusione arteriosa per il bypass cardiopolmonare attraverso un ramo collaterale di un precedente bypass arterioso axillofemorale nel trattamento della dissecazione aortica acuta tipo A di Stanford con ischemia di un arto inferiore, mai descritta in letteratura sino ad ora. In un uomo di 65 anni, a cui era stata diagnosticata una dissezione aortica acuta tipo A di Stanford con ischemia dell’arto inferiore destro a causa dell’estensione della dissezione, un bypass arterioso axillofemorale destro con un innesto protesico è stato posizionato nel sottocute prima della sternotomia mediana, e il bypass cardiopolmonare è stato confezionato con perfusione arteriosa tramite un ramo collaterale del bypass axillofemorale. La sostituzione dell’aorta ascendente è stata effettuata con successo con la perfusione cerebrale retrograda e l’arresto cardio-circolatorio in ipotermia profonda della metà inferiore del corpo. La pulsazione arteriosa postoperatoria dell’arto inferiore destro è ripresa completamente senza deficit neurologici, sindrome compartimentale, necrosi o sindrome miuo-nefro-metabolica. Vengono discussi i vantaggi del nuovo approccio.