![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2007 December;20(6):329-31
Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Un raro caso di ernia ureterale
Pancione L. 1, Moroni M. 2, Massaglia F. 3, Mecozzi B. 1
1 Department of Radiology Maria Vittoria Hospital, Turin, Italy 2 Department of Urology, Maria Vittoria Hospital, Turin, Italy 3 Department of Surgery Maria Vittoria Hospital, Turin, Italy
In letteratura sono stati descritti sinora pochi casi d’ernia ureterale, ma a nostra conoscenza non è stato ancora riportato nessun caso d’ernia di entrambi gli ureteri in paziente portatore di questa malformazione. La diagnosi spesso è difficile a causa della rarità della patologia e può comportare rischi chirurgici di complicanze dovute alla legatura o alla resezione dell’uretere. L’esame radiologico non è mai significativo e l’ecografia è in grado di evidenziare l’ernia, ma non il contenuto. Nel nostro caso la diagnosi è stata è stata possibile in seguito all’indagine urografica completata dalla TC effettuate sulla base alla sintomatologia caratterizzata da dolore di tipo colico al fianco e microematuria. Il successivo intervento chirurgico ha confermato la diagnosi radiologica.