![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2007 December;20(6):307-8
Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Rottura di un aneurisma dell’arteria pancreatico-duodenale
Wölnerhanssen B. 1, Jacob A. L. 2, Gürke L. 1, Eugster T. H. 1
1 Department of Vascular Surgery University Hospital Basel, Basel, Switzerland 2 Interventional Radiology
Un soggetto di sesso femminile di 48 anni di età con dolore addominale è stato sottoposto ad ecografia addominale che ha evidenziato una colecistolitiasi e segni di appendicite acuta.L’esplorazione laparoscopica ha fatto sorgere il sospetto di una rottura di un aneurisma aortico. La tomografia computerizzata ha evidenziato un aneurisma dell’arteria pancreatico-duodenale, mentre l’arteriografia ha evidenziato l’occlusione del tronco celiaco e un flusso retrogrado splenico ed epatico dall’arteria gastro-duodenale.
Di conseguenza, è stato eseguito un bypass venoso aorto-epatico prima di clampare e mettere in sicurezza l’aneurisma dell’arteria pancreatico-duodenale.