![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2007 October;20(5):229-31
Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Stenosi valvolare aortica e alcaptonuria
Cullen M. W., Nath D. S., Dobrescu C., Eickstaedt J., Edwards M. N.
Division of Cardiothoracic Surgery University of Wisconsin, Madison, WI, USA
Lo pseudoaneurisma dell’arteria lombare non è stato riportato tra le complicanze della trombectomia con catetere di Fogarty. Un uomo di 74 anni era stato ricoverato con un’ischemia all’arto inferiore destro. Egli aveva in anamnesi un bypass aorto-iliaco esterno bilaterale con protesi biforcata per arteriosclerosi obliterante 7 anni prima. Posta diagnosi di tromboembolia acuta della protresi, il paziente era stato sottoposto a trombectomia con catetre di Fogarty con immediata risoluzione dell’ischemia all’arto. Tre giorni dopo la procedura egli ha lamentato una lombalgia severa. La tomografia computerizzata e l’angiografia hanno dimostrato uno pseudoaneurisma dell’arteria lombare visualizzando la fuoriuscita di mezzo di contrasto nel muscolo psoas. E’ stata effettuata con successo l’embolizzazione trans-catetere dell’arteria. Il dolore lamentato dal paziente è scomparso dopo l’embolizzazione e ildecorso postoperatorio è stato privo di complicanze.mesodiverticolare.