![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2007 June;20(3):145-9
Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Emorragia subaracnoidea da lacerazione di aneurisma cerebrale: emergenza chirurgica ancora gravata da sconfortante indice
Russo A.
U.O.C. Pronto Soccorso Chirurgico Presidio Ospedaliero “Leopoldo Parodi Delfino” ASL ROMA G, Roma
La predizione prognostica di un’emorragia cerebrale ad etiologia aneurismatica permane argomento complesso e delicato; pur sottolineando l’importanza cruciale della precocità della diagnosi, quindi del ricovero del soggetto in ambiente specialistico, la stessa indicazione chirurgica appare condizionata da variabili di impatto non trascurabile, quali la vastità dello spandimento emorragico, le turbe funzionali connesse direttamente o meno all’accidente cerebrovascolare, la frequente concomitanza di patologie cronicodegenerative nell’anziano e, per converso, il decorso eclatante, quasi apoplettico, negli ammalati giovani, legato a fattori anatomici predisponenti. La nostra pur esigua esperienza sembra attenersi a quanto finora acquisito dalla comunità scientifica; dalla connotazione clinica alquanto suggestiva, alla drammaticità dell’aspettativa di vita nei pazienti collocati agli estremi della scala anagrafica, rimarcando purtroppo anche le difficoltà gestionali di ammalati di tale impegno, oggetto di necessità di trasferimento presso centri specializzati nel minor tempo possibile.