![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Chirurgia 2007 February;20(1):1-7
Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Algoritmo di diagnosi precoce e trattamento nella recidiva del tumore a cellule giganti tenosinoviale della mano
Monacelli G. 1, 2, Rizzo M. I. 2, Spagnoli A. M. 2, Pardi M. 2, Valesini L. 2, Perotti S. 3, Rojas M. 3, Irace S. 2, Gualdi G. 3
1 Neuromed – IRCCS – Pozzilli (Isernia) 2 S.S. Chirurgia Plastica Ricostruttiva d’Urgenza Azienda Policlinico Umberto I° DEA Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Roma 3 S.S. Radiologia - Azienda Policlinico Umberto I° DEA Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Roma
Dopo uno studio retrospettivo su 51 casi di tumore tenosinoviale a cellule giganti (TGCT) trattato con exeresi radicale durante un periodo di 51 mesi, abbiamo iniziato un follow-up scrupoloso in 42 pazienti. Essi sono stati sottoposti a controlli postoperatori regolari per valutare i risultati chirurgici e per fare la diagnosi precoce di una possibile recidiva di malattia.
L’escissione radicale è l’unico modo per ottenere una completa guarigione dalla malattia.
La diagnosi precoce di recidiva è possibile con un accurato esame clinico, supportato da controllo ecografico e/o di risonanza magnetica.