![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Chirurgia 2006 December;19(6):431-4
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Impiego di lembi loco-regionali nella ricostruzione facciale
Klinger M., Pagliari A. V., Klinger F., Villani F.
Plastic Surgery Unit, Istituto Clinico Humanitas University of Milan, Milan, Italy
Obiettivo. I tumori cutanei sono molto comuni, con 700.000 nuovi casi diagnosticati annualmente: 77% sono carcinomi basocellulari, 20% carcinomi squamocellulari e 3% melanomi o tumori più rari. L'incidenza e la prevalenza dei tumori cutanei della faccia stanno aumentando e l’86% dei tumori cutanei diversi dal melanoma sono localizzati in quest’area. Un’ampia resezione è necessaria e spesso provoca ampi difetti. Le procedure ricostruttive dovrebbero rispettare le unità e le sub-unità funzionali ed estetiche del volto. L'attenzione all'anatomia di unità e sub-unità facilita la ricostruzione adeguata con deformità accettabili.
Metodi. Durante un periodo di dieci anni, 548 pazienti hanno subito la del volto per difetti chirurgici di diametro da 2.5 a 6.0 centimetri.
Risultati. Un singolo lembo è stato impiegato in 356 pazienti ed una combinazione di lembi in 186 casi. Complicazioni maggiori si sono verificate in 6 casi (1,1%). Complicazioni minori sono state osservate in 15 pazienti (2.7%).
Conclusioni. Gli obiettivi del trattamento dei tumori cutanei sono: rimozione totale della lesione, conservazione del tessuto normale, funzione e cosmesi ottimali. Anche se la sutura primaria è il metodo ideale di ricostruzione per i piccoli difetti, la ricostruzione mediante lembi locali fornisce un'alternativa versatile e sicura. Riparando difetti chirurgici, si ottengono risultati esteticamente ottimali quando le unità cosmetiche sono conservate e, per quanto possibile, quando le cicatrici sono disposte in pieghe e solchi naturali.