![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2006 August;19(4):325-6
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Dolore neuropatico post-ernioraffia causato dai “tacks”
Vuilleumier H., Maternini M.
Department of Surgery Lausanne, Switzerland
L’incidenza di nevralgia cronica dopo ernioraffia è probabilmente sottostimata. Il danno nervoso può essere causato dalla completa o parziale sezione nervosa, dal contatto con materiale estraneo, compressione da parte di tessuto fibroso o da parte dei mezzi di fissazione della protesi. Riportiamo il caso di una donna di 21 anni affetta da dolore neuropatico dopo ernioplastica bilaterale TEP laparoscopica a causa dell’intrappolamento del nervo ileo-ipogastrico da parte di un tack. Il trattamento chirurgico è consistito nel rimuovere i tacks e nella neurectomia. Dovrebbe essere evitata l’inserzione in profondità di graffette o tacks durante la plastica laparoscopica. Un adeguato fissaggio della protesi può essere realizzato usando la colla di fibrina, così da evitare le complicanze associate all’uso di tacks e graffette.