![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2006 August;19(4):263-5
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Complessa ricostruzione del ventricolo sinistro dopo resezione di un lipoma cardiaco gigante
Hosono M., Shibata T., Aoyama T., Sakaguchi M., Ikuta T., Suehiro S.
Department of Cardiovascular Surgery Osaka City University Graduate School of Medicine Osaka, Japan
Una paziente di sesso femminile di 39 anni era affetta da un lipoma gigante del ventricolo sinistro, che comprometteva il volume del ventricolo sinistro stesso. Una gran parte del tumore era immerso nel miocardio del setto interventricolare e tenacemente adeso alla parete anteriore vicino all’apice. Per rimuovere il tumore, il setto è stato diviso in profondità e si è creata con la resezione del tumore una breccia nella parete anteriore vicino all’apice. Il setto interventricolare è stato ricostruito usando il miocardio della paziente e il difetto nella parete anteriore è stato riparato con un patch circolare. La paziente è stata facilmente svezzata dalla circolazione extracorporea e l’immediato decorso postoperatorio è stato privo di complicanze. I dati ecocardiografici di follow-up mostrarono una disfunzione diastolica restrittiva fino a un anno dopo l’intervento chirurgico. Comunque, durante un follow-up postoperatorio di tre anni, la paziente è asintomatica senza recidiva.