Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2005 August;18(4) > Chirurgia 2005 August;18(4):189-92

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2005 August;18(4):189-92

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Trattamento endovascolare di un aneurisma dell¹aorta toracica rotto. Caso clinico

Irace L., Siani A., Mastroddi M., Laurito A., Benedetti Valentini F.


PDF


Il trattamento chirurgico degli aneurismi dell¹aorta toracica discendente e toracoaddominale è complesso per l¹alta incidenza di complicanze legate all¹intervento. L¹evoluzione di tali aneurismi suggerisce un atteggiamento aggressivo e l¹elevata morbilità e mortalità operatoria giustificano il trattamento endovascolare, specie in urgenza. Una paziente di 78 anni viene ricoverata per aneurisma dell¹aorta toracica. L¹esame angio-TC documenta un aneurisma dell¹aorta toracica con emotorace massivo. In considerazione delle condizioni cliniche e dei criteri anatomici, si procede all¹esclusione endovascolare dell¹aneurisma. Si esegue la preparazione dell¹asse iliaco sinistro per via extraperitoneale e l¹aneurisma viene escluso mediante il posizionamento di endoprotesi Talent attraverso una protesi in PTFE 10 mm previamente impiantata. La procedura angiografica di controllo non documenta endoleak ed evidenzia l¹esclusione della sacca. Non si sono osservati fenomeni di paraplegia, sanguinamento o ischemia viscerale o degli arti. Al controllo TC postoperatorio si evidenzia l¹esclusione dell¹aneurisma e la paziente viene dimessa in 14° giornata postoperatoria. L¹assenza di particolari problematiche intraoperatorie, così come il successo nella procedura, documentato dall¹assenza di endoleak e dall¹esclusione della sacca, confermano l¹efficacia di tale procedimento soprattutto in condizioni d¹emergenza.

inizio pagina