Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2005 June;18(3) > Chirurgia 2005 June;18(3):125-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2005 June;18(3):125-8

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Glomus tumor of the heart. Report of an extreme case

Karapinar K., Kaplan S., Zengin N. I., Yucel E.


PDF


Il glomo tumorale è una rara neoplasia benigna solitamente osservata nel derma sotto forma di lesione dolorosa solitaria o multicentrica e che raramente colpisce il tessuto extracutaneo. Descriviamo un caso di glomangioma cardiaco in una donna di 37 anni di età che si è presentata con dispnea e palpitazione: l'ecocardiografia ha evidenziato una grande massa tumorale a livello dell'atrio destro. Il tumore è stato completamente asportato in condizioni di bypass cardiopolmonare e non vi sono state evidenze cliniche o ecocardiografiche di recidiva sino al 4° mese di follow-up. La paziente si è sottoposta ad un intervento chirurgico ginecologico per un leiomioma intrapelvico 4 mesi dopo l'intervento cardiochirurgico e sfortunatamente è deceduta durante l'intervento per problemi emorragici. Per quanto ne sappiamo questo è il primo caso descritto in letteratura di un glomangioma intracardiaco.

inizio pagina