Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2005 April;18(2) > Chirurgia 2005 April;18(2):89-92

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2005 April;18(2):89-92

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Megacolon tossico

Donisi M., Salvati V., Romano E., Simeoli I., Muto G., Avallone U.


PDF


Il megacolon tossico, complicanza di molte patologie infiammatorie del colon, è la dilatazione acuta atonica del colon associata alla sua necrosi parcellare o segmentaria. A causa dell'esordio subdolo, la diagnosi non è quasi mai tempestiva, per cui la mortalità è stimata dell'11-16% in assenza di perforazione. Le condizioni scadute del paziente, l'attesa di un loro relativo miglioramento ai fini di una maggiore sicurezza dell'intervento da un lato e la loro frequente ingravescenza che spesso fanno precipitare l'algoritmo decisionale verso ipotesi più sconfortanti dall'altro rendono ancora oggi il timing della chirurgia una vertenza salomonica. La presentazione di questi casi clinici, nelle sue dettagliate fasi diagnostiche, terapeutiche e prognostiche esemplificano una nostra convinzione, cioè che questo problema non viene risolto affidandosi a rigidi protocolli decisionali, ma attraverso una lucida e puntuale osservazione del decorso clinico, che presenta un andamento e una velocità di progressione estremamente variabili, e l'attenta valutazione del quadro radiologico.

inizio pagina