Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2005 February;18(1) > Chirurgia 2005 February;18(1):53-6

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2005 February;18(1):53-6

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Emolinfangioma della lingua. Caso clinico

Fimmanò A., Coppola Bottazezei E., Cirillo C.


PDF


Tra le affezioni neoplastiche benigne della lingua, un ruolo di primaria rilevanza è senz'altro occupato dalle patologie malformative vascolari, di queste l'emolinfangioma è una variante di non raro riscontro, soprattutto in età neonatale. Il caso da noi osservato, per la manifestazione tardiva, ha del singolare. Il paziente, si era accorto della comparsa di una piccola e apparentemente trascurabile tumefazione alla base dell'emilingua destra solo a 17 anni, ma il progressivo e costante aumento delle dimensioni e un improvviso difetto di pronuncia lo condusse alla nostra osservazione. La completa exeresi chirurgica ha permesso di ottenere risultati ottimi sia a breve che a medio termine, senza alcun deficit motorio o sensitivo e addirittura con scomparsa della descritta blesità.

inizio pagina