Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2005 February;18(1) > Chirurgia 2005 February;18(1):47-52

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2005 February;18(1):47-52

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Considerazioni eziopatogenetiche, cliniche e terapeutoiche sulla fistola dell’uraco. Presentazione di due casi e revisione della letteratura

D’Angelo C., Zuccon W., Giorgtta C., Balduzzi V., Tagliabue F., Quaretta F., Bonandrii L.


PDF


L'osservazione di due casi di fistola dell'uraco ha spinto gli Autori a una disamina della letteratura sulla patologia dell'uraco e a valutarne le caratteristiche anatomiche, semeiologiche, clinico-diagnostiche e terapeutiche. A causa delle molteplici forme patologiche è difficile fare diagnosi sui soli dati clinici per cui sono fondamentali le indagini strumentali. L'exeresi radicale è il trattamento più efficace.

inizio pagina