![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Chirurgia 2004 June;17(3):85-8
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
A 7-year stapled hemorrhoidopexy experience. Preliminary results of our follow-up
Bondurri A., Lenna G., Tosi D., Monestiroli U. M.
Obiettivo. La mucoprolassectomia, o emorroidopessi, secondo Longo rappresenta una tecnica sicura e diffusamente usata dai coloproctologi. Sono però necessari studi approfonditi sui risultati a distanza e sul grado e significato di prolassi o marische recidive.
Metodi. Tra l'aprile 1997 e il novembre 2003 sono stati operati, con suturatici circolari, 217 pazienti portatori di emorroidi di III e IV grado. I primi 86 pazienti sono stati ricontattati e sottoposti a un questionario telefonico dopo una media di 32 mesi (intervallo di 22-53).
Risultati. Sessanta pazienti hanno risposto all'intervista. Di questi 13 erano stati sottoposti a ulteriori interventi proctologici, di cui 3 per prolasso recidivo. Altri 3 pazienti hanno lamentato sintomi di prolasso recidivo. Il 62% degli intervistati si è detto molto soddisfatto dell'intervento e l'82% lo consiglierebbe a parenti o amici che soffrissero degli stessi disturbi.
Conclusioni. L'emorroidopessi con suturatrice circolare si è dimostrata una tecnica sicura, efficace nel breve termine e ben accetta ai pazienti. Sono necessari ulteriori studi per confermare l'efficacia a distanza e nei casi di emorroidi di IV grado con fibrosi anale.