![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Chirurgia 2004 June;17(3):77-84
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La nutrizione artificiale nella sindrome da intestino corto e nelle fistole digestive
Belnome N. A., La Malfa G., Bartolo V.
Gli Autori in questo lavoro trattano 2 patologie abbastanza frequenti quali la sindrome da intestino corto e le fistole digestive, che comportano lunghi periodi di terapia nutrizionale di supporto prima di ottenere un adattamento dell'intestino o la guarigione della soluzione di continuo nel caso delle fistole digestive.
I programmi nutrizionali, oggigiorno, possono essere attuati con ottime garanzie e con soddisfazione da parte del paziente anche in regime domiciliare.
Tutto ciò permette un buon risparmio sulla spesa sanitaria mantenendo allo stesso tempo un ottimale standard qualitativo grazie ai programmi portati avanti dalle varie aziende ASL.