![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2003 October-December;16(5-6):179-82
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Carcinoma tiroideo in nodo scintigraficamente «caldo». Casi clinici
Cotellese R., Mariano F., Mercuri D., Legnini M., Francomano F.
La coesistenza tra ipertiroidismo e carcinoma tiroideo non è più considerata un evento occasionale. Tuttavia l'insorgenza di un cancro tiroideo nell'ambito di un nodo scintigraficamente «caldo» rappresenta certamente un evento inusuale. Gli Autori, prendendo spunto dall'osservazione di 2 pazienti affetti da adenoma tossico singolo sottoposti a chirurgia, in cui fu diagnosticato un carcinoma tiroideo, si soffermano sulle condizioni e sui fenomeni responsabili delle difficoltà diagnostiche determinate da tale possibile associazione e analizzano la strategia chirurgica più appropriata nel trattamento delle tireopatie iperfunzionanti in base al rischio di neoplasia associata. Il paziente ipertiroideo deve essere, dunque, esaminato sempre con scrupolo per escludere la possibilità di una patologia maligna.