![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2003 June;16(3):125-6
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Linfoma primitivo della tiroide
Interlandi A., Busacca G.
Il linfoma primitivo della tiroide (LPT) è una neoplasia mesenchimale molto rara nell'ambito della patologia tiroidea maligna, con una frequenza che va dallo 0,6 al 2-2,5%. Gli Autori descrivono un caso di linfoma tiroideo occorso alla loro osservazione nel febbraio del 2001. La malattia si è presentata in modo tipico con un rapido aumento di volume del collo. Si trattava di una paziente nella VI decade di vita. È stata sottoposta ad indagini strumentali, quali la scintigrafia tiroidea, l'ecografia del collo e la TAC total body. Un ruolo importante, ai fini diagnostici, è rivestito dalla citologia con ago solo superfine senza aspirazione (FNWA), il cui referto propendeva per una neoplasia maligna di tipo linfoide. La paziente fu sottoposta a intervento chirurgico di tiroidectomia totale, che permise una diagnosi corretta e certa, una stadiazione del tumore e nel contempo si ottenne anche la decompressione della trachea con miglioramento della funzione respiratoria. L'esame istologico definitivo ha permesso di fare diagnosi di lifoma maligno della tiroide di tipo non-Hodgkin. La paziente, quindi, dopo l'intervento chirurgico e su consiglio dello specialista oncologo, fu sottoposta a trattamento chemio e radioterapico. A 2 anni dall'atto operatorio la paziente è viva.