Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2003 April;16(2) > Chirurgia 2003 April;16(2):67-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Chirurgia 2003 April;16(2):67-8

Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Uso del ceftriaxone nella profilassi «shot-term» nella chirurgia dell’ernia inguinale

Scarpulla M., Mandina C., Abruzzo F., Vitale A., Geraldi D., Monteleone S., Mandina P.


PDF


Obiettivo. Gli Autori saggiano l'efficacia di una singola dose di ceftriaxone nell'antibiotico profilassi nella chirurgia dell'ernia inguinale.
Metodi. Dal gennaio 1999 al dicembre 2001 sono stati sottoposti a intervento chirurgico per ernia inguinale 420 pazienti, il 90% dei quali presentava un'ernia primitiva e il 10% un'ernia recidiva. La tecnica chirurgica eseguita è stata uguale per tutti i casi, ernioplastica con protesi ''tension free'' secondo Trabucco.
Risultati. Nel controllo postoperatorio non sono state osservate infezioni della ferita. La short-term profilassi con ceftriaxone è stata ben tollerata da tutti i pazienti e non si sono evidenziati effetti collaterali.
Conclusioni. In conclusione, si può affermare che la singola dose di ceftriaxone riduce l'incidenza delle infezioni perioperatorie, si ha un risparmio energetico; si registra una buona accettazione da parte del paziente di una sola somministrazione del farmaco.

inizio pagina