![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2003 February;16(1):29-32
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Il fibroadenoma eterotopico mammario a sede ascellare. Osservazione personale
Brancato G., Gandolfo L., Donati M., Privitera A.
La presenza di tessuto mammario ectopico in sede ascellare è un evento raro la cui incidenza non è perfettamente conosciuta. Tale tessuto può presentare alterazioni patologiche, sia benigne che maligne, alla stessa stregua del tessuto ortotopico. In letteratura sono riportati pochi casi di fibroadenoma mammario in sede ascellare originatisi da tessuto ectopico. Gli Autori, sulla base dell'osservazione di un caso di una giovane donna di 24 anni affetta da un fibroadenoma mammario in sede ascellare, effettuano una revisione della letteratura, esaminando l'incidenza, le modalità di presentazione e la sintomatologia clinica di tale patologia e mettendo in evidenza la difficoltà di una diagnosi differenziale tra le più frequenti tumefazioni a sede ascellare.