![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2002 August-October;15(4-5):151-4
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Von Meyenburg’s Complex: clinical and radiological features. Report of a case
Percivale A., Stella M., Pasqualini M., Pellicci R.
L'amartomatosi delle vie biliari è una lesione benigna descritta per la prima volta da Von Meyenburg e tuttora conosciuta come ''Von Meyenburg Complex''. Essa consta di malformazioni benigne circolari localizzate ad entrambi i lobi del parenchima epatico, frequentemente rilevate durante interventi laparotomici o durante rilevamenti autoptici; sono usualmente asintomatiche e frequentemente confuse con altre neoformazioni epatiche. La trasformazione maligna è rara e sino ad ora solo pochi casi di tale evenienza sono stati descritti. Paragonando le immagini ecografiche, TC e colangiopancreatografiche in RM con i rilevamenti clinici e basandoci sulla revisione della Letteratura, abbiamo concluso come la malattia di Von Meyenburg possa, ad un attento esame, essere indagata con accuratezza dalla diagnostica per immagini, tenendo peraltro presente che le caratteristiche diagnostiche della patologia non sono ancora ben documentate visto il numero esiguo dei casi riportati in letteratura. Gli Autori descrivono un caso nel quale la diagnosi definitiva è stata posta dopo l'intervento chirurgico basandosi sul dato istologico definitivo. In conclusione in base alla esperienza maturata nell'unico caso da noi descritto ed in particolare basandoci sulla revisione della letteratura, possiamo affermare come frequentemente il rilievo di tale patologia durante un intervento laparotomico o durante un esame autoptico sia del tutto incidentale, come tale patologia sia frequentemente confusa con altre lesioni focali epatiche, ed infine come la diagnosi definitive venga posta sulla base dell'esame istologico definitive postoperatorio.