![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
RAPPORTI CLINICI
Chirurgia 2002 February;15(1):37-42
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
I tumori cistici del pancreas. Presentazione di tre casi e revisione della letteratura
Cacciola R. A. S., Leaper D. J., Charnley R. M.
I tumori cistici del pancreas (TCP) sono tumori di raro riscontro. Essi ricoprono un ruolo importante nella patologia chirurgica del pancreas, per la frequente confusione con le più comuni pseudocisti pancreatiche e per l'alta percentuale di sopravvivenza. Gli Autori presentano una serie di 3 casi che evidenzia la difficoltà nella diagnosi ed i potenziali rischi nel trattamento dei TCP. Dalla revisione della Letteratura si presentano i più recenti dati riguardanti la classificazione, la diagnosi, ed il trattamento dei TCP. La scarsa specificità dei sintomi e dei reperti radiologici non contribuisce ad una semplice diagnosi, un approccio critico alle masse cistiche del pancreas associato ad un elevato sospetto diagnostico favoriscono la corretta diagnosi. Risulta necessario sviluppare adeguati protocolli diagnostici che permettano di diminuire gli errori sia nella diagnosi sia nel trattamento dei TCP.