Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2001 December;14(6) > Chirurgia 2001 December;14(6):211-4

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Chirurgia 2001 December;14(6):211-4

Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Il diverticolo solitario del cieco. Contributo clinico

Bentivegna F., Bonaccorso A., Viola F., Caragliano P.


PDF


Obiettivo. I diverticoli solitari del cieco sono rari: poco più di 500 casi riportati in letteratura. Sono di origine congenita: diverticoli veri, a differenza di quelli di altri tratti del colon e diventano clinicamente evidenti solo quando complicati dall'infiammazione, esitando nella perforazione o determinando la formazione di una massa pseudotumorale.
Metodi. Su 130 casi di diverticolosi colica complicati riscontrati negli ultimi 15 anni, gli Autori riportano 3 casi clinici (4,3%) di diverticoli solitari del cieco complicati occorsi alla loro osservazione.
Mettono in evidenza le difficoltà diagnostiche sia pre- che intraoperatorie, in quanto spesso vengono scambiati per flogosi appendicolare o per carcinoma del cieco perforato, che ne condizionano la terapia chirurgica.
Risultati. Nel trattamento di tale patologia gli Autori hanno mostrato un atteggiamento eclettico. Nei casi di diagnosi certa il trattamento di scelta da loro proposto è quello di tipo conservativo: la semplice resezione del diverticolo; invece nei casi di dubbia interpretazione diagnostica, come quelli osservati, o quando una diverticolectomia o l'invaginazione potrebbe compromettere la pervietà della valvola ileocecale o la vascolarizzazione dell'intestino hanno utilizzato interventi demolitivi, quali l'emicolectomia destra. Ciò ha consentito l'acquisizione di ottimi risultati con mortalità nulla e morbilità accettabile.
Conclusioni. Pur riconoscendo che l'avvento della diagnostica per immagine: ecografia e TAC ha assunto particolare importanza per meglio definire i casi di diverticolite del colon destro complicati, molto spesso la diagnosi viene posta con l'esame istologico del pezzo operatorio asportato e la terapia chirurgica è quasi sempre quella demolitiva.

inizio pagina