![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
EDITORIALE
Chirurgia 2001 June-August;14(3-4):125-8
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
L’ecografia intraoperatoria nella diagnostica delle neoplasie epatiche. Stato dell’arte
Mitaritonno M., Pellegrini D., Perrucci S.
Il fegato è sede frequente di neoplasie, sia primitive che secondarie. Questa osservazione, grazie anche al continuo sviluppo della diagnostica strumentale, della farmacologia e delle tecniche anestesiologiche e di terapia intensiva, ha costituito un forte stimolo per lo sviluppo della chirurgia epatica resettiva. La diagnostica strumentale delle neoplasie epatiche si avvale oggi di numerose metodiche: US, TAC, RMN, Angiografia. Più recente è l'introduzione della US Intraoperatoria (USIO). Partendo dai dati riportati dalla Letteratura Internazionale, gli Autori analizzano la reale validità di questa tecnica concludendo che sensibilità, specificità ed accuratezza diagnostica della USIO sono tali da poterla considerare realmente il gold standard per la diagnostica delle neoplasie epatiche, soprattutto quando di piccole dimensioni.