![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
RAPPORTI CLINICI
Chirurgia 2001 April;14(2):97-100
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
L’ernia di Spigelio. Osservazioni cliniche
Ragazzi R., Vaccaro R., Pace G., Cremona S., Scrofani M., Buttafuoco A., Ragazzi S., Di Pietro S., Pluchino D.
Gli Autori hanno osservato e trattato negli ultimi due anni cinque casi di sesso femminile di ernia di Spigelio o ernia antero-laterale dell'addome.
Dopo aver accennato alla sede anatomica dell'ernia di Spigelio, ai fattori predisponenti, alla fisiopatologia, alla sintomatologia, alle difficoltà per arrivare ad una diagnosi, gli Autori ritengono necessario presentare i cinque casi osservati, sia per la rarità della patologia, sia per le peculiarità cliniche, con due casi esorditi con strozzamento erniario e occlusione intestinale, al fine di dare un contributo alla soluzione dei problemi posti da tale patologia.
Gli Autori concludono come un intervento chirurgico puntuale ha chiarito i problemi diagnostici, ha risolto il problema erniario e, nei due casi complicati da strozzamento, la tempestività dell'intervento ha superato brillantemente la patologia e la sua complicanza.