Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2000 June;13(3) > Chirurgia 2000 June;13(3):185-6

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

RAPPORTI CLINICI   

Chirurgia 2000 June;13(3):185-6

Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Emoperitoneo ad etiologia inconsueta (Caso clinico)

Molizzi T. C., Rubino P., Miceli F., Folino G., De Maria V., Daffinà R.


PDF


Gli Autori descrivono alcune forme rare di emoperitoneo, post-traumatico e spontaneo; puntualizzano l'attenzione su un raro caso di emoperitoneo post-traumatico da lesione di un piccolo vaso del legamento gastro-splenico, in un paziente che, almeno in una fase iniziale, lamentava una sintomatologia aspecifica, senza segni clinici evidenti di versamento emorragico endoaddominale. Evidenziano, inoltre, l'utilità di un'osservazione prolungata del paziente traumatizzato addominale senza segni clinici di rilievo, considerando che l'esordio clinico di un emoperitoneo è molto variabile ed i segni clinici patognomonici insorgono, in alcuni casi, solo tardivamente.

inizio pagina