Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2000 April;13(2) > Chirurgia 2000 April;13(2):79-80

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Chirurgia 2000 April;13(2):79-80

Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Vascular injuries of the upper limb. A retrospective study

Cicia S., Florio G., Pepe P., Carnì D.


PDF


Obiettivo. Analizzare le modalita' di presentazione, i danni associati, la terapia chirurgica, il decorso postoperatorio e i risultati a distanza dei traumi vascolari dell'arto superiore.
Metodo. Ambiente: reparto di Chirurgia Generale, in un ospedale di area rurale. Disegno: studio retrospettivo. Pazienti: 4 operati per trauma penetrante dell'arto superiore tra aprile e settembre 1998; 1 di questi pazienti con trauma complesso coinvolgente il tendine del bicipite e il nervo mediano. Non è stato eseguito alcuno studio angiografico.
Risultati. Anastomosi termino-terminale in tre casi; interposizione venosa in u npaziente. Nessuna fasciotomia. Nessun danno funzionale nei pazienti con solo danno vascolarea; alterazioni funzionali nel solo paziente con trauma complesso.
Conclusioni. Il danno neurologico è la principale causa di deficit a distanza nonostante l'accurata tecnica ricostruttiva. Il Doppler arterioso può sostituire l'angiografia pre- e intraoepratoria nei traumi vascolari penetranti dell'arto superiore.

inizio pagina