![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TERAPIA
Chirurgia 1999 October;12(5):389-92
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Impiego della liposuzione nel trattamento della ginecomastia (Nota di tecnica)
Scevola S., Falconi D., Boggio Robutti G.
Obiettivo. Obiettivo di questo lavoro è la dimostrazione dell'efficacia della tecnica della liposuzione nella chirurgia della ginecomastia.
Metodi. Si è eseguita un'indagine retrospettiva dei risultati ottenuti utilizzando la tecnica della liposuzione nell'ambito della chirurgia della ginecomastia. La durata del follow-up è stata di 2 anni.
Gli interventi sono stati eseguiti tra il gennaio 1995 e il dicembre 1997 presso la Casa di Cura convenzionata con il SSN, sede dell'attività clinica della nostra Scuola di Specializzazione. Mediamente il ricovero preoperatorio è stato di due giorni, con dimissioni dopo tre giorni dall'intervento, con un totale medio di 6 giorni complessivi di ricovero.
Sono stati studiati 18 pazienti di sesso maschile, di età media di 22,7 anni, sani, portatori di ginecomastia vera, mista e falsa.
Messi a confronto tre tipi di intervento, la sola adenectomia sottocutanea, la sola liposuzione, l'associazione nel medesimo intervento delle due tecniche, ne è stato valutato il risultato estetico in termini qualitativi, sia soggettivamente (giudizio del paziente), sia obiettivamente (giudizio del chirurgo).
Risultati. I risultati migliori sul piano estetico sono stati raggiunti utilizzando la liposuzione come tecnica isolata o in associazione alla adenectomia.
Conclusioni. Riteniamo fondamentale l'impiego routinario della liposuzione da sola o associata alla mastectomia per migliorare i risultati estetici nel trattamento della ginecomastia.