![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
RAPPORTI CLINICI
Chirurgia 1999 October;12(5):349-50
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La epatoenterostomia sul terzo segmento epatico quale metodo di derivazione biliare interno nel paziente neoplastico con buon performance status
Battistini G., Scamuzzi C., Tallero G.
In sei pazienti itterici con infiltrazione primitiva o secondaria della placca ilare abbiamo effettuato intervento palliativo di derivazione biliare mediante epatoenterostomia sul terzo segmento epatico.
Sono stati candidati solo pazienti con prognosi quoad vitam almeno superiore a 6 mesi. Tutti i pazienti erano stati precedentemente sottoposti a colangiografia percutanea transcutanea e drenaggio biliare esterno. La tecnica chirurgica prevede l'isolamento e l'apertura del recesso biliare sul terzo segmento; l'anastomosi viene effettuata con ansa ad y o ad omega.
In ognuno dei casi operati si è verificata la completa remissione dell'ittero, non si è verificata mortalità e la morbilità non è stata significativa.
Questa procedura si è dimostrata pertanto un valido mezzo di palliazione in casi selezionati di ittero da infiltrazione della confluenza biliare.