![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
RAPPORTI CLINICI
Chirurgia 1999 June;12(3):227-30
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Tumore della mammella e dermatomiosite
Ferrari A., Torrigiotti G., Frattini V., Rampi R., Colombo L.
L'associazione della dermatomiosite con il tumore della mammella è riportato in letteratura solo in forma di segnalazioni sporadiche. Nel presente lavoro viene riportato il caso di una paziente affetta da dermatomiosite a cui è stata successivamente diagnosticata una neoplasia mammaria; gli aspetti peculiari di questo caso clinico vengono discussi e confrontati con le esperienze di altri Autori. Nel caso clinico riportato la comparsa di dermatomiosite ha indotto alla ricerca di un'eventuale patologia neoplastica associata, portando alla diagnosi di tumore della mammella. È stato inoltre osservato un decorso clinico parallelo delle due patologie, con pronta regressione delle lesioni miocutanee dopo il solo trattamento chirurgico della neoplasia mammaria. La revisione della letteratura dimostra che la dermatomiosite è una manifestazione paraneoplastica rara del tumore della mammella, e che un'evidente correlazione con il decorso clinico della neoplasia è possibile, ma evidenziabile solo in una minoranza di casi.