![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
RAPPORTI CLINICI
Chirurgia 1999 June;12(3):217-22
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Echinococcosi multipla epatica e polmonare (Presentazione di due casi clinici risolti con terapia chirurgica e medica)
Piccolboni D., Cuccurullo D., Di Domenico M. G., Fusco F., Settembre A., Sessa R., De Matteis V. A.
Gli autori presentano due casi consecutivi di echinococcosi multipla complessa, con localizzazioni epatiche bilobari e polmonari unilaterali, trattati chirurgicamente in due tempi, con tecnica semiradicale e sotto protezione con terapia medica, (albendazolo); iniziata a scopo profilattico tre settimane prima dell'intervento addominale e proseguita ininterrottamente durante il tempo intercorso tra i due tempi chirurgici e per altre tre settimane successivamente.Vengono discusse le opzioni terapeutiche praticabili nei casi di idatidosi multipla, valutando i vantaggi e le complicanze della terapia chirurgica radicale, conservativa e degli approcci percutanei ecoguidati, con riferimento ai dati della letteratura piu' recente sul tema.La terapia chirurgica radicale, in due tempi, pur nei limiti imposti dai rischi legati alla chirurgia resettiva del fegato e del polmone, e alla patologia benigna in oggetto, costituisce, nella opinione degli Autori, l'approccio elettivo al trattamento di queste complesse patologi parassitarie, essendo le terapie conservative e percutanee gravate da alta incidenza di recidiva ( 6-10% ) e di fistole biliari di difficile trattamento (5-25%).