![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Chirurgia Del Piede 2009 April;33(1):3-9
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Impianto artroscopico autologo di condrociti in lesioni osteocondrali del talo
Giannini S. 1, Vannini F. 1, Di Caprio F. 1, Ruffilli A. 1, Cavallo M. 1, Luciani D. 2, Grigolo B. 3
1 Istituti Ortopedici Rizzoli VI Divisione di Ortopedia e Traumatologia, Bologna, Italia 2 Istituti Ortopedici Rizzoli Laboratorio di Analisi del Movimento, Bologna, Italia 3 Istituti Ortopedici Rizzoli Laboratorio di Immunologia e Genetica, Bologna, Italia
Obiettivo. Le lesioni osteocondrali del dome astragalico rappresentano un difficile problema terapeutico. Il TCA ha mostrato buoni risultati nel trattamento di questa patologia, ma classicamente questo rappresenta una metodica di difficile esecuzione con una significativa morbilità per il paziente. Scopo di questo studio è illustrare una procedura artroscopica innovativa per il TCA nella caviglia e i risultati ottenuti.
Metodi. 35 pazienti (età media: 32.3 anni) con lesioni post-traumatiche del dome talare (Tipo II e IIA) sono stati trattati dal 2001 al 2003. Nel primo intervento chirurgico è stata eseguita un’artroscopia di caviglia con prelievo dei condrociti. I condrociti sono stati coltivati su uno scaffold di Hyaff-11. Nel secondo intervento chirurgico il patch di Hyalograft-C è stato impiantato artroscopicamente nella lesione con uno strumentario appositamente progettato. I pazienti sono stati valutati clinicamente con il questionario AOFAS nel pre-operatorio e a 12 e 36 mesi dall’intervento. Ad un intervallo medio di 18 mesi i primi 3 pazienti sono stati sottoposti ad una artroscopia di controllo con biopsia del rigenerato cartilagineo per valutazione istologica.
Risultati. Il punteggio AOFAS medio pre-operatorio era 56.0±15.6. A 12 mesi di follow-up il punteggio era 87.9±14.1 (p<0.0005), mentre a 36 mesi era 90.3±14.0 (p<0.0005). I risultati clinici sono apparsi significativamente correlati all’età del paziente e ai precedenti interventi di riparazione cartilaginea. Le analisi istologiche hanno evidenziato un rigenerato cartilagineo simil-jalino.
Conclusioni. Lo Hyalograft-C e lo strumentario dedicato hanno permesso lo sviluppo di una tecnica di impianto artroscopico dei condrociti con eccellenti risultati clinici ed istologici.