Home > Riviste > Medicina e Chirurgia della Caviglia e del Piede > Fascicoli precedenti > Chirurgia Del Piede 2008 December;32(3) > Chirurgia Del Piede 2008 December;32(3):131-7

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia Del Piede 2008 December;32(3):131-7

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Soleo Accessorio Bilaterale in un giovane atleta: caso clinico ed analisi della letteratura

Faletti C. 1, Fruscio L. 1, Regis G. 1, Faletti R. 2, Ettorre G. C. 3

1 U.O.A.Radiology C.T.O.-C.R.F.-Maria Adelaide,Torino, Italy 2 University Radiology Departement A.S.O San Giovanni Battista, Torino,Italy 3 Radiology Departement Policlinico Santa Sofia, Catania, Italy


PDF


Il muscolo soleo accessorio è una delle rare varianti anatomiche di sviluppo muscolare del compartimento posteriore della caviglia.
Normalmente si manifesta come una tumefazione dei tessuti molli e impone la sua diagnosi differenziale con una lesione eteroplasica o con processi infiammatori.
Vogliamo presentare un caso riguardante un giovane paziente giunto alla nostra osservazione in seguito ad un trauma distorsivo della caviglia destra.
Di seguito presentiamo una analisi della letteratura internazionale sull’argomento.
La RM si è dimostrata metodica risolutiva e soddisfacente al fine di un corretto iter diagnostico di questa anomalia, in quanto non solo è in grado di individuare precisamente la posizione e la morfologia del muscolo accessorio, ma anche perché in grado di mostrare l’eventuale presenza di ipertrofia compensatoria di altre strutture muscolotendinee.

inizio pagina