![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Chirurgia Del Piede 2005 April;29(1):25-34
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La sindrome di Civinini-Morton: riscontri anatomo-patologici e risultati clinici su una casisitica di 15 anni
Parino E., Sgrambiglia R., Pisani P. C.
Obiettivo. Dall'Ottobre del 1987 al Febbraio 2003 presso il centro di Chirurgia del Piede «Prof. G. Pisani» sono stati operati 165 pazienti affetti da Sindrome di Civinini-Morton per un totale di 189 interventi. La via d'accesso utilizzata per tutti i pazienti è stata la plantare trasversale e in tutti i casi è stata praticata la neurectomia.
Metodi. Gli Autori hanno eseguito la revisione retrospettiva di tutti i casi, con un follow-up medio di 6 anni.
Risultati. Particolare attenzione è stata data all'analisi delle caratteristiche cliniche e anatomo-chirurgiche delle due forme, pseudoneuromatosa e fibrotica, nell'intento di offrire un contributo all'identificazione di un possibile differenziale eziopatogenetico e clinico. La comunanza di segni e sintomi clinici tra le due forme «ipertrofica» e «atrofica» suggerirebbe la presenza di una stessa noxa patogena causa di un processo degenerativo a stadi evolutivi differenti.
Conclusioni. In base ai risultati ottenuti dall'analisi dei casi clinici possiamo confermare l'efficacia della via plantare trasversale per l'esiguo numero di recidive e di complicanze rilevate. La via plantare offre la possibilità di esplorare gli spazi intermetatarsali adiacenti nello stesso atto chirurgico senza minare la biomeccanica e la stabilità dell'avampiede. Questa opportunità sembra poter ridurre la percentuale di reinterventi a distanza di tempo. Complessivamente l'80% dei pazienti ha espresso soddisfazione per il trattamento ricevuto.