![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Chirurgia Del Piede 2004 April;28(1):9-12
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La tibio-tarsica a cupola
Pisani G.
La tibio-tarsica a cupola, strutturazione enartrosica dell'articolazione normalmente trocleare, viene considerata da alcuni come deformità di tipo atavico o adattativa ad altra patologia del piede. La sua elettiva presenza in associazione a fusione completa astragalo-calcaneale o comunque ad altre sinostosi, a emimelia longitudinale di piede e/o gamba pone in rilievo una patogenesi malformativa per una noxa a scarsa incidenza intervenuta a danno del tratto distale della cresta apicale nei primissimi periodi della vita embrionaria (2° e 3° settimana). Ulteriori modificazioni di tipo adattativo e malformazioni concomitanti in corso di evoluzione morfogenetica possono contribuire alla definizione del quadro.