![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Chirurgia Del Piede 2003 December;27(3):101-6
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Il retinacolo inferiore degli estensori: anatomia normale, anatomia funzionale, utilizzo nelle plastiche legamentose
Marconetto M., Parino E.
Gli Autori riesaminano l'anatomia del sistema retinacolare inferiore, con particolare riguardo alla struttura macro e microscopica, sulla scorta dei dati della letteratura. Il rilievo delle differenze strutturali e di innervazione propriocettiva tra le strutture retinacolari e i legamenti intrinseci della sottoastragalica suggerisce considerazioni circa la possibile differente funzione, eminentemente propriocettiva per i primi e meccanica per i secondi. Viene esaminato il risvolto clinico-chirurgico nell'impiego del retinacolo nelle plastiche legamentose di caviglia con la tecnica di Gould, da intendersi più come augmentation propriocettiva che non come rinforzo meccanico classicamente inteso.