![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Chirurgia Del Piede 2000 September;24(3):203-8
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Trattamento in acuto delle lesioni di piede nel politraumatizzato
Napoli V.
La patologia traumatica ha una valenza sociale primaria in quanto rappresenta oggi la quinta causa di mortalità, la prima in ltalia per la popolazione al di sotto dei 40 anni. L'assistenza al politraumatizzato che deve essere tempestiva per contenere il più possibile la mortalità e la morbilità, ha una scala di priorità che prevede un primo livello in cui si privilegiano le manovre necessarie per salvare la vita del paziente (BLS) ed un secondo livello durante il quale si interviene anche chirurgicamente per trattare le lesioni che possono costituire minaccia per la vita o provocare esiti in vario modo invalidanti.
Il trattamento delle lesioni di piede nel secondo livello ha le stesse priorità di trattamento degli altri segmenti ossei e, quando possibile, non deve essere differito ulteriormente con il rischio di favorire l'instaurarsi di esiti invalidanti certamente di più difficile trattamento della lesione basale e di ritardare la ripresa globale del paziente.