![]() |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Rivista Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale 2005 January-December;16(1-3):9-14
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Problematiche chirurgiche nel trattamento delle neoplasie localizzate lungo il decorso del nervo facciale
Cannatà C., Bottini D. J., Battaglia B., Grimaldi M., Trimarco A., Cervelli G., Cervelli V.
Department of Plastic and Reconstructive Surgery University “Tor Vergata”, Rome, Italy
Il nervo Facciale, VII paio di nervi cranici, nella sua componente extracranica attraversa importanti distretti anatomici, la regione parotidea, la regione temporale, la masseterina e la regione della guancia. Ogni singolo distretto rappresenta motivo di studio tanto dal punto di vista anatomo topografico quanto dal punto di vista patologico, in particolare per quanto concerne le neoplasie parotidee benigne e le neoplasie cutanee. L’Oggetto del lavoro che segue è dimostrare attraverso l’esposizione di una casistica limitata a casi di tumori benigni della parotide e a neoplasie cutanee riscontrate tra il 19995 e il 2001, presso il servizio di chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Ospedale S. Eugenio l’interesse anatomo-chirurgico nel rispetto dei rami del nervo facciale.