![]() |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Rivista Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale 2004 August-December;15(2-3):109-12
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Il fibroma condromixoide dello zigomo trattato mediante resezione radicale: descrizione di un caso clinico
Bertolini F. 1, Bianchi B. 1, Corradi D. 2, Ferrari S. 2, Sesenna E. 2
1 Department of Maxillofacial Surgery University Hospital of Parma, Italy 2 Department of Human Pathology University Hospital of Parma, Italy
Il fibroma condromixoide (CMF) è un raro tumorer benigno che generalmente colpisce le metafisi delle ossa lunghe. La localizzazione alla regione testa-collo è ancora più rara.
Presentiamo il secondo caso descritto in letteratura di CMF a carico dello zigomo in una paziente di 79 anni trattata con resezione “en-bloc” della lesione e ricostruzione immediata della regione zigomatica.
La paziente risulta essere guarita dopo 40 mesi di controlli clinici e radiografici.
Basandoci su questo caso clinico e su altri descritti in letteratura, il trattamento migliore del CMF sembra essere la resezione in blocco per il rischio elevato di recidiva dopo semplice curettage.