![]() |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Rivista Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale 2004 April;15(1):35-9
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Mixoma odontogeno del seno mascellare: descrizione di un caso
Marasco M., Scrimizzi M. T., Romano F., De Ponte F. S.
Unità Operativa Semplice di Chirurgia Maxillo-Facciale Policlinico G. Martino, Messina, Italy
Questo lavoro descrive un caso di mixoma odontogeno del seno mascellare. Il mixoma odontogeno è un tumore benigno senza predilezione di sesso, maggiormente evidente tra la seconda e la terza decade di vita. Si localizza più frequentemente a livello mandibolare. Il caso presentato riguarda una paziente, di età superiore alla media di insorgenza, con i caratteri peculiari del mixoma mascellare, quali invasione del seno destro, interessamento del pavimento orbitario e infiltrazione nasale. L’estensione della lesione sottolinea la completa asintomaticità del mixoma. È stato seguito l’approccio endorale in completo accordo con diversi Autori, secondo i quali il trattamento migliore è basato sull’asportazione conservativa e il curettage. A parere degli Autori, considerata la benignità della lesione, non si deve seguire un approccio demolitivo; in caso di recidiva, è preferibile reintervenire localmente, sempre mediante approccio conservativo, rendendo meno traumatico il periodo post-chirurgico e l’impatto psicologico. Al controllo, effettuato a distanza di circa 13 mesi dall’intervento, non si è avuta alcuna evidenza di recidiva.