![]() |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Rivista Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale 2003 April;14(1):37-41
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Trattamento radiologico e chirurgico della malformazione arterovenosa ad alto flusso alla radice del naso. Descrizione di un caso
Roccia F. 1, Berrone S. 1, Tavolaccini A. 1, Stura G. 2
1 Division of Maxillofacial Surgery S. Giovanni Battista Hospital Turin University, Turin, Italy 2 Neuroscience Department S. Giovanni Battista Hospital Turin University, Turin Italy
Le malformazioni arterovenose sono rare lesioni vascolari costituite da un nido centrale di anomali shunt tra il sistema arterioso e quello venoso, con una rete di vasi collaterali circostanti tributari delle principali vene e arterie loco-regionali. Nella regione della testa e del collo si localizzano normalmente nella guancia, nel labbro e nella lingua. Il trattamento ottimale è rappresentato dall’embolizzazione selettiva, associata all’escissione chirurgica.
Gli Autori descrivono il caso di una malformazione arterovenosa congenita ad alto flusso, localizzata a livello della radice del naso, alimentata contemporaneamente da rami dell’arteria oftalmica, infraorbitaria e facciale.