![]() |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Rivista Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale 2002 August;13(2):81-6
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
La recidiva in chirurgia ortognatica. Nostra esperienza
Corvo G., Tartaro G. P., Giudice A., Bianco A., Diomajuta A.
Department of Head and Neck, Oral Cavity and Audio-Verbal Communication Pathology Second University of Naples, Naples
Obiettivo. Gli Autori evidenziano sulla base della loro casistica (191 pazienti), i principali fattori etiologici che possono dare recidiva in seguito ad interventi di malformazioni scheletriche.
Metodi. Sono stati esaminati 191 pazienti.
Risultati. Presenza di recidiva postchirurgica (5% — n. 9 pazienti).
Conclusioni. Gli Autori hanno evidenziato come ci sia una maggiore incidenza di recidiva nei pazienti affetti da progenismo grave e nei pazienti con latero-deviazione.