![]() |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Rivista Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale 2001 December;12(3):183-5
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Lipoma intraosseo della mandibola. Descrizione di un caso
Amaddeo P., Losapio P. L.
From the Maxillo-facial Surgery Unit Joint Hospitals, Bergamo, Italy
Il lipoma è un comune tumore benigno che si sviluppa a carico del tessuto adiposo. È frequente nell’adulto e praticamente ubiquitario, non esclusa la regione orale.
Tipicamente è solitario, ha una crescita lenta e la sintomatologia è poco significativa. Viene abitualmente trattato chirurgicamente e raramente recidiva.
Ci sono invece pochi esempi riportati in letteratura di lipoma intraosseo e quasi sempre si tratta di femore, tibia, ulna, calcagno o osso frontale, estremamente rara la sua localizzazione alla mandibola.