![]() |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Rivista Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale 2001 April;12(1):33-6
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Carcinoma neuroendocrino a piccole cellule della parotide. Caso clinico con studio immunoistochimico ed ultrastrutturale
Califano L., Mignogna M. D., Longo F., Mangone G. M., Giardino C.
From the Department of Oral and Maxillo-facial Surgery, University of Naples “Federico II”, School of Medicine, Naples, Italy
Il carcinoma a piccole cellule delle ghiandole salivari è molto raro. La maggior parte dei tumori a piccole cellule (96%) è localizzata al polmone e, solo raramente, sono state descritte localizzazioni extrapolmonari. Il carcinoma a piccole cellule può essere suddiviso in due tipi: il primo caratterizzato dalla presenza di granuli intracitoplasmatici (carcinoma neuroendocrino a piccole cellule), il secondo privo di granuli intracitoplasmatici (carcinoma duttale a piccole cellule). Questa distinzione ha valore diagnostico e terapeutico pertanto l’esame immunoistochimico e/o la microscopia elettronica sono elementi essenziali per una corretta diagnosi di carcinoma neuroendocrino. Viene riportato un caso di carcinoma neuroendocrino a piccole cellule diagnosticato sia mediante esame immunoistochimico sia mediante microscopia elettronica.