![]() |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ORIGINAL ARTICLE
Acta Vulnologica 2016 December;14(4):186-95
Copyright © 2016 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Valutazione dell’efficacia di una nuova medicazione bioattiva contenente glicosaminoglicani nell’accelerare la riepitelizzazione delle ulcere venose
Francesco PETRELLA 1, Giuseppe NEBBIOSO 2 ✉
1 ASL Napoli 3 Sud, Naples, Italy; 2 ASL Napoli 1 Centro, Naples, Italy
OBIETTIVO: Le ferite croniche, a differenza di quelle acute, sono caratterizzate da una persistente fase infiammatoria. In questo stato vi è l’incremento delle citochine pro-infiammatorie, che determinano un aumento del rapporto tra metalloproteinasi di matrice (MMP) e inibitori tissutali delle metalloproteinasi. Le MMP comprendono una serie di proteinasi responsabili della degradazione di componenti della matrice extracellulare (ECM), come collagene, elastina, fibronectina, laminina, che non riescono più a svolgere la loro funzione.
METODO: È stata valutata la velocità di riepitelizzazione di ulcere cutanee di origine venosa determinata dall’applicazione di una medicazione a base di una miscela di glicosaminoglicani (GAG) rispetto a un gruppo di controllo nell’arco di 2 settimane.
RISULTATI: La nuova medicazione contenente una miscela di GAG ha accelerato il processo di riparazione tessutale rispetto al gruppo di controllo.
CONCLUSIONI: Oltre a essere un costituente della ECM, i GAG hanno un’azione proattiva su vari fattori di crescita. Inoltre, sembrerebbero avere un’azione immobilizzante nei confronti delle citochine pro-infiammatorie.
KEY WORDS: Proteoglycans - Glycosaminoglycans - Extracellular matrix