![]() |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Acta Vulnologica 2014 December;12(4):177-86
Copyright © 2015 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Valutazione dell’efficacia di un preparato a base di acidi grassi essenziali ed estratti vegetali nella prevenzione e nel trattamento della cute disidratata in pazienti diabetici
Federici A., Federici G.
Podiatrists, Rome, Italy
OBIETTIVO: L’obiettivo di questo studio clinico osservazionale era di valutare gli effetti terapeutici di acidi grassi essenziali ed estratti vegetali nella prevenzione e nel trattamento della cute disidratata in pazienti diabetici.
METODI: Venti pazienti (55% femmine; età media 65 anni) sono stati trattati con un preparato a base di acidi grassi essenziali (EFA) ed estratti vegetali di Aloe vera, Centella asiatica e Rosmarinus officinalis (Linovera® B. Braun) applicato giornalmente direttamente sulla superficie cutanea per 3 settimane. Alla visita basale e ai controlli successivi sono stati valutati lo score (DASI) Dryness Area Severity Index dallo specialista e il punteggio VAS dal paziente per quanto riguarda la secchezza e l’idratazione della cute. La scala VAS è stata usata dal paziente come autovalutazione della propria secchezza cutanea al tempo 0 e a fine valutazione.
RISULTATI: Alla visita finale, la valutazione della secchezza della cute da parte dello specialista è passata da un 50% di pazienti valutati con moderata xerosi a un’assenza di secchezza nel 55% del totale dei pazienti. Nello stesso lasso di tempo, i pazienti hanno riferito la sensazione di avere una cute idratata nell’80% rispetto a un dato iniziale del 60% dei pazienti con cute secca.
CONCLUSIONI: L’utilizzo giornaliero di Linovera® ha evidenziato una riduzione della secchezza della cute e un aumento della sensazione di idratazione nei pazienti diabetici arruolati nello studio.